mercoledì 28 maggio 2025

BLOG TOUR: "Time Vampires" di Therry Romano




Quarta di copertina: Non è facile essere Kira Frost: agente di un’organizzazione privata e killer risolutore con la capacità unica di cacciarsi in situazioni estreme. Come quella di indagare sulla misteriosa morte del professor Krainager, genetista stimato, che la polizia valuta di archiviare come suicidio.
Le indagini informali portano la ragazza a Memphis, sulle tracce di un sospettato, dove si scontra con Damien, un uomo misterioso, la cui vera natura si rivelerà una scoperta tanto affascinante quanto pericolosa. Le certezze razionali di Kira vengono meno davanti alla rivelazione di un mondo di esseri antichi, una élite di predatori che sottraggono alle loro vittime la ricchezza più importante di tutte: il tempo.
Déi dimenticati, esseri di dimensioni ignote e figure mitologiche entreranno a contatto con la ragazza che dovrà risolvere il mistero sul delitto e svelare i segreti sul suo incredibile passato.






Biografia: Therry Romano, classe 1968, nata sotto il segno dell’Acquario.
Laureata magistrale in Comunicazione, lavora in una PA, sostiene progetti di volontariato. Sposata, due figli che adora e che la supportano nella sua attività da scribacchina.
Lettrice accanita di thriller e fantasy, blogger onnivora, collezionista di fumetti, di unicorni e teschi. Adora partecipare a fiere di cosplay, wired e fantasy, dove acquista sempre oggetti unici ma che non sa dove conservare.
Colleziona libri e fumetti, la sua casa è un mix tra una biblioteca e uno scantinato, dove a far da guardia per eventuali ‘topi di appartamento’ (o topi veri), ci sono i suoi meravigliosi gatti ragdoll, Diomede e Dioniso.
Scrive tanto, ma non conclude molto di pubblicabile, in quanto si perde dietro millemila progetti sempre nuovi e temi apocalittici. Segue tracce, odori, sensazioni e crea i personaggi in base a ciò che perfetti sconosciuti le ispirano nella vita di tutti i giorni.
Adora la musica rock, elettro, kpop e indie, che fanno da colonna sonora alle sue strampalate idee, ascoltandola in loop per ore.
Non si commuove per film o kdrama, ma può farlo per un cartone animato, che sia anime o manga.
Nel 2024 ha pubblicato, con un gruppo di amici, una BlogZine, un mix tra blog e fanzine, rivista digitale dal nome Isola di carta, in visione su Calameo, Sfogliami e molti social network.
Sognatrice di dimensioni utopiche, le piace condividere i suoi complicati sogni con lettori, per i quali leggere è un viaggio in un’altra vita, che sia avventurosa, romantica o straordinariamente fantasy.

Al suo attivo ha 4 racconti brevi:
· Questioni di carta e di pizzo
· Il matrimonio della cugina
· Bellissima pazzia
· Diario di una fan

Seguono diversi generi:
· Kissmet, baci dal passato (favola paranormal)
· Un graffio al cuore (goth romance)
· Not just a song (in ripubblicazione – Music Romance YA)
· Shadow People (black fantasy)
· Christmas Impossible (romanzo natalizio) riedito collana Un cuore per Capello (PubMe) con il titolo Come ti sconvolgo il Natale
· Angel down, edito Dark Zone, classificato al secondo posto Trofeo Cittadella, anno 2021.
· Unsung Angel con DZ Edizioni
· Time Vampires (fantasy) terzo classificato al Trofeo Cittadella, anno 2020 in riedizione con Dark Zone Edizioni, in uscita a maggio 2025 per il Salone del libro.



PLAYLIST










lunedì 12 maggio 2025

BLOG TOUR: "Il moralizzatore" di Marco Distort




Quarta di copertina: Tra le montagne innevate della Valle d’Aosta, una serie di improvvisi delitti minaccia la serenità dei cittadini. Dopo i ritrovamenti dei primi cadaveri, la convinzione che si tratti di un serial killer si fa sempre più evidente. L’omicida prende di mira soltanto una specifica categoria di persone: gli adùlteri. Li pedina, li fotografa durante i loro incontri clandestini, poi li rapisce e li uccide in modo atroce, secondo un antico supplizio etrusco, recapitando ai mariti traditi un macabro souvenir e degli enigmatici messaggi.
A indagare è chiamata la squadra del commissario Jérôme, che comprende anche un ex sacerdote e una psichiatra, che contribuirà a tracciare il profilo del killer, la cui fantasia si nutre del pensiero di un moralista francese del Dodicesimo secolo, ma anche dei brutali metodi della successiva Inquisizione. In un crescendo di malvagità da una parte e di serrate indagini dall’altra, Jérôme e i suoi dovranno lottare contro il tempo per liberare l’ultima coppia rapita.
Il moralizzatore è un sapiente intreccio di false piste, colpi di scena inattesi e atrocità rituali, nel solco dei più grandi maestri del giallo.






Biografia dell'autore: Marco Distort è nato ad Aosta nel 1958.
Dopo la Maturità Scientifica ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università di Torino con una tesi in Filosofia della Religione.
Ha insegnato materie letterarie nella scuola pubblica in Valle d’Aosta, prima di trasferirsi in Toscana. Per più di vent’anni ha tenuto conferenze e seminari in varie regioni italiane, insegnando anche in due Istituti di formazione teologica.
Fin da ragazzo ha manifestato un profondo amore per la scrittura e in trent’anni ha pubblicato una quarantina di saggi, spaziando dalla teologia alla sessualità, dalla psicologia allo studio delle profezie. Due suoi volumi sono stati tradotti e pubblicati in lingua tedesca e ungherese.
Da poco è tornato a vivere in Valle d’Aosta, dove continua a dedicarsi alla scrittura – sia narrativa che saggistica – e alla pittura. Tiene anche lezioni online sulle seguenti materie: Antico Testamento, Lineamenti del pensiero giudaico e Introduzione alla Patristica.
La sua grande passione per i thriller lo ha portato a creare il personaggio del commissario Jérôme, le cui imprese si svolgono nel suggestivo scenario della Valle d’Aosta. Il moralizzatore è il primo romanzo della serie e sta già lavorando a quelli successivi. Sono storie che scavano senza filtri nelle molteplici manifestazioni del male.



PLAYLIST










mercoledì 7 maggio 2025

BLOG TOUR: "Cose Cattive" di Miriam Paolmbi




Quarta di copertina: Il St. Grace and Mercy, brefotrofio immerso nella campagna inglese, non è il luogo rassicurante che tutti credono. Benjamin, giovane orfano con un dono particolare, se ne rende conto fin da subito: nelle stanze dell’istituto per ragazzi abbandonati si muovono infatti creature inquietanti.
La scoperta di una tetra filastrocca, che narra di un’antica divinità pagana, lo convincerà dell’esistenza di un mondo oscuro, in cui la Natura ha perso tutto il suo benevolo aspetto.
Il ragazzo non ha altra scelta, dunque, che scoprire cosa in realtà si nasconde tra le mura dell’edificio. Ad aiutarlo c’è Archibald Morgestein, enigmatico antiquario, che custodisce nella sua bottega cose di cui Benjamin non immaginava neppure l’esistenza, così spaventose da non avere neppure un nome, ma forse indispensabili per uscire vivi da un’avventura tanto terribile.






Biografia dell'autore: Miriam Palombi nasce a Milano nel 1972. Ceramista. Autrice di narrativa horror, dark fantasy e mistery. Le sue opere esplorano un universo macabro e spettrale, ispirandosi ai temi più classici del genere.
Impegnata nella divulgazione della ‘Cultura Horror’. Curatrice della collana horror della DZ Edizioni. Co-fondatrice del blog Horror Cultura. Tra i redattori della rivista Massacro.

Tra le sue pubblicazioni:
- B.I.H.F.F Best Italian Horror Flash Fiction, (Independent Legions Publishing, 2016)
- MISERI RESTI SEPOLTI, (DZ Edizioni 2018)
- LE OSSA DEI MORTI, (DZ Edizioni, 2019). Prefazione a cura di Paolo Di Orazio.
- IL PENTACOLO. Legacy of Darkness, (DZ Edizioni,2020) “Trofeo Cittadella- Miglior romanzo fantasy 2021”.
- RASPUTIN. L’OMBRA DEL MONACO, (Watson edizioni, 2021)
- I CUSTODI DEL CAOS, (Delos Digital, 2021)
- IL GIROTONDO DELLE ANIME PICCOLE, (Weird Book, 2022)
- IL VARCO, (Scheletri-ebook, 2022)
- L’ULTIMA RELIQUIA, (DZ Edizioni, 2023)
- I SALMI DELL’APOCALISSE, (Kipple Officina Libraria, collana k_noir diretta da Paolo Di Orazio. 2023)
- L’IDOLO ELETTRICO, (OperaNarrativa Edizioni, 2024)
- L’ARCHIVIO DEGLI DEI, (DZ Edizioni, 2024)
- LE AVVENTURE DEL GIOVANE LOVECRAFT, (Pelledoca Editore, 2024)

Vari racconti e articoli sono inseriti in antologie e progetti editoriali.



PLAYLIST











martedì 6 maggio 2025

PRESENTAZIONE: "Black Port. La nave nera" di Fabrizio Fortino




Quarta di copertina: Ancora una volta la città di Black Port è teatro di intrighi e oscure macchinazioni. Questa volta la minaccia giunge dal mare: quando una nave nera appare tra le nebbiose acque del porto, il diciassettesimo reggimento, guidato dal colonnello Jack Reynold, deve prepararsi a fronteggiare un pericolo inquietante. Un potere antico e implacabile come il metallo da cui trae forza, si nasconde nell’ombra, pronto a travolgere ogni cosa sul suo cammino.
In un clima di sospetto e terrore crescente, il reggimento si prepara a difendere la città, mentre Jack sarà costretto, ancora una volta, a confrontarsi con i demoni del suo passato.