martedì 3 giugno 2025

BLOG TOUR: "Il quadro d'insieme" di Filippo Mammoli




Sinossi: Sul greto del Bisenzio, a Prato, viene inscenato un delitto macabro e spettacolare, che rievoca una leggenda medievale legata alla reliquia della Sacra Cintola. Chiamato a indagare, Marcello Tarantini, capo della Squadra Mobile, vede subito la situazione complicarsi quando viene scoperto un altro omicidio che pare rappresentare il quadro di un’artista neocaravaggista di cui nessuno conosce la vera identità.
Tra pettegolezzi che aleggiano intorno all’ambiente della Chiesa e simboli misteriosi tatuati sul corpo delle vittime, Tarantini dovrà affidarsi come non mai alla sua squadra, potenziata per l’occasione con l’innesto di una profiler.
E mentre l’indagine si sposta sul piano dei social media e delle tecnologie informatiche, anche grazie al contributo della nuova arrivata, dall’unione di due tragedie dimenticate emergerà il quadro d’insieme che affonda le sue radici in un oscuro passato.






Biografia: Sono nato a Prato il 5 agosto del 1972. Come ingegnere elettronico, sono responsabile dello sviluppo software di un'azienda fiorentina che lavora nel settore del controllo qualità tramite machine vision.
La mia passione per la scrittura inizia dalla poesia, con cui mi sono cimentato fin dall'età di vent'anni. Ho ottenuto premi in concorsi letterari e pubblicazioni nell'antologia del concorso “Daniela Pagani” indetto dal C.A.L.C.I.T. Chianti fiorentino nel 2004. Nel 2005 ho pubblicato un'altra poesia nell'antologia “I segreti di Pulcinella” edita da Giulio Perrone.
Nel 2016 ho pubblicato in self publishing il mio primo romanzo dal titolo “I casi del destino”.
Nel 2018 il mio racconto “Purezza” è stato inserito nell'antologia “Racconti toscani” edita da Historica edizioni.
Nel 2019 ha visto la luce il thriller “Oltre la barriera” pubblicato da Dark Zone edizioni con cui ho partecipato al Salone del libro di Torino.
Sempre nel 2019 è uscito, per la Jolly Roger edizioni, il giallo dal titolo “Il bosco delle more di gelso”.
A giugno del 2020 ho pubblicato, per la Dark Zone edizioni, una raccolta di racconti noir dal titolo “Sospesi sul nulla”.
Nel dicembre 2021 è uscito il thriller “Le farfalle dell’Elba”, edito da Dark Zone edizioni.
A maggio 2023, in occasione del Salone del libro di Torino, è uscito per Dark Zone edizioni il thriller dal titolo “Due passi all’inferno” che a settembre dello stesso anno si è classificato sesto al concorso “Giallo Trasimeno”.
Sempre con la Dark Zone edizioni, a maggio 2024, è stato pubblicato il thriller “Eclissi totale”.



PLAYLIST










mercoledì 28 maggio 2025

BLOG TOUR: "Time Vampires" di Therry Romano




Quarta di copertina: Non è facile essere Kira Frost: agente di un’organizzazione privata e killer risolutore con la capacità unica di cacciarsi in situazioni estreme. Come quella di indagare sulla misteriosa morte del professor Krainager, genetista stimato, che la polizia valuta di archiviare come suicidio.
Le indagini informali portano la ragazza a Memphis, sulle tracce di un sospettato, dove si scontra con Damien, un uomo misterioso, la cui vera natura si rivelerà una scoperta tanto affascinante quanto pericolosa. Le certezze razionali di Kira vengono meno davanti alla rivelazione di un mondo di esseri antichi, una élite di predatori che sottraggono alle loro vittime la ricchezza più importante di tutte: il tempo.
Déi dimenticati, esseri di dimensioni ignote e figure mitologiche entreranno a contatto con la ragazza che dovrà risolvere il mistero sul delitto e svelare i segreti sul suo incredibile passato.






Biografia: Therry Romano, classe 1968, nata sotto il segno dell’Acquario.
Laureata magistrale in Comunicazione, lavora in una PA, sostiene progetti di volontariato. Sposata, due figli che adora e che la supportano nella sua attività da scribacchina.
Lettrice accanita di thriller e fantasy, blogger onnivora, collezionista di fumetti, di unicorni e teschi. Adora partecipare a fiere di cosplay, wired e fantasy, dove acquista sempre oggetti unici ma che non sa dove conservare.
Colleziona libri e fumetti, la sua casa è un mix tra una biblioteca e uno scantinato, dove a far da guardia per eventuali ‘topi di appartamento’ (o topi veri), ci sono i suoi meravigliosi gatti ragdoll, Diomede e Dioniso.
Scrive tanto, ma non conclude molto di pubblicabile, in quanto si perde dietro millemila progetti sempre nuovi e temi apocalittici. Segue tracce, odori, sensazioni e crea i personaggi in base a ciò che perfetti sconosciuti le ispirano nella vita di tutti i giorni.
Adora la musica rock, elettro, kpop e indie, che fanno da colonna sonora alle sue strampalate idee, ascoltandola in loop per ore.
Non si commuove per film o kdrama, ma può farlo per un cartone animato, che sia anime o manga.
Nel 2024 ha pubblicato, con un gruppo di amici, una BlogZine, un mix tra blog e fanzine, rivista digitale dal nome Isola di carta, in visione su Calameo, Sfogliami e molti social network.
Sognatrice di dimensioni utopiche, le piace condividere i suoi complicati sogni con lettori, per i quali leggere è un viaggio in un’altra vita, che sia avventurosa, romantica o straordinariamente fantasy.

Al suo attivo ha 4 racconti brevi:
· Questioni di carta e di pizzo
· Il matrimonio della cugina
· Bellissima pazzia
· Diario di una fan

Seguono diversi generi:
· Kissmet, baci dal passato (favola paranormal)
· Un graffio al cuore (goth romance)
· Not just a song (in ripubblicazione – Music Romance YA)
· Shadow People (black fantasy)
· Christmas Impossible (romanzo natalizio) riedito collana Un cuore per Capello (PubMe) con il titolo Come ti sconvolgo il Natale
· Angel down, edito Dark Zone, classificato al secondo posto Trofeo Cittadella, anno 2021.
· Unsung Angel con DZ Edizioni
· Time Vampires (fantasy) terzo classificato al Trofeo Cittadella, anno 2020 in riedizione con Dark Zone Edizioni, in uscita a maggio 2025 per il Salone del libro.



PLAYLIST










lunedì 12 maggio 2025

BLOG TOUR: "Il moralizzatore" di Marco Distort




Quarta di copertina: Tra le montagne innevate della Valle d’Aosta, una serie di improvvisi delitti minaccia la serenità dei cittadini. Dopo i ritrovamenti dei primi cadaveri, la convinzione che si tratti di un serial killer si fa sempre più evidente. L’omicida prende di mira soltanto una specifica categoria di persone: gli adùlteri. Li pedina, li fotografa durante i loro incontri clandestini, poi li rapisce e li uccide in modo atroce, secondo un antico supplizio etrusco, recapitando ai mariti traditi un macabro souvenir e degli enigmatici messaggi.
A indagare è chiamata la squadra del commissario Jérôme, che comprende anche un ex sacerdote e una psichiatra, che contribuirà a tracciare il profilo del killer, la cui fantasia si nutre del pensiero di un moralista francese del Dodicesimo secolo, ma anche dei brutali metodi della successiva Inquisizione. In un crescendo di malvagità da una parte e di serrate indagini dall’altra, Jérôme e i suoi dovranno lottare contro il tempo per liberare l’ultima coppia rapita.
Il moralizzatore è un sapiente intreccio di false piste, colpi di scena inattesi e atrocità rituali, nel solco dei più grandi maestri del giallo.






Biografia dell'autore: Marco Distort è nato ad Aosta nel 1958.
Dopo la Maturità Scientifica ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università di Torino con una tesi in Filosofia della Religione.
Ha insegnato materie letterarie nella scuola pubblica in Valle d’Aosta, prima di trasferirsi in Toscana. Per più di vent’anni ha tenuto conferenze e seminari in varie regioni italiane, insegnando anche in due Istituti di formazione teologica.
Fin da ragazzo ha manifestato un profondo amore per la scrittura e in trent’anni ha pubblicato una quarantina di saggi, spaziando dalla teologia alla sessualità, dalla psicologia allo studio delle profezie. Due suoi volumi sono stati tradotti e pubblicati in lingua tedesca e ungherese.
Da poco è tornato a vivere in Valle d’Aosta, dove continua a dedicarsi alla scrittura – sia narrativa che saggistica – e alla pittura. Tiene anche lezioni online sulle seguenti materie: Antico Testamento, Lineamenti del pensiero giudaico e Introduzione alla Patristica.
La sua grande passione per i thriller lo ha portato a creare il personaggio del commissario Jérôme, le cui imprese si svolgono nel suggestivo scenario della Valle d’Aosta. Il moralizzatore è il primo romanzo della serie e sta già lavorando a quelli successivi. Sono storie che scavano senza filtri nelle molteplici manifestazioni del male.



PLAYLIST










mercoledì 7 maggio 2025

BLOG TOUR: "Cose Cattive" di Miriam Paolmbi




Quarta di copertina: Il St. Grace and Mercy, brefotrofio immerso nella campagna inglese, non è il luogo rassicurante che tutti credono. Benjamin, giovane orfano con un dono particolare, se ne rende conto fin da subito: nelle stanze dell’istituto per ragazzi abbandonati si muovono infatti creature inquietanti.
La scoperta di una tetra filastrocca, che narra di un’antica divinità pagana, lo convincerà dell’esistenza di un mondo oscuro, in cui la Natura ha perso tutto il suo benevolo aspetto.
Il ragazzo non ha altra scelta, dunque, che scoprire cosa in realtà si nasconde tra le mura dell’edificio. Ad aiutarlo c’è Archibald Morgestein, enigmatico antiquario, che custodisce nella sua bottega cose di cui Benjamin non immaginava neppure l’esistenza, così spaventose da non avere neppure un nome, ma forse indispensabili per uscire vivi da un’avventura tanto terribile.






Biografia dell'autore: Miriam Palombi nasce a Milano nel 1972. Ceramista. Autrice di narrativa horror, dark fantasy e mistery. Le sue opere esplorano un universo macabro e spettrale, ispirandosi ai temi più classici del genere.
Impegnata nella divulgazione della ‘Cultura Horror’. Curatrice della collana horror della DZ Edizioni. Co-fondatrice del blog Horror Cultura. Tra i redattori della rivista Massacro.

Tra le sue pubblicazioni:
- B.I.H.F.F Best Italian Horror Flash Fiction, (Independent Legions Publishing, 2016)
- MISERI RESTI SEPOLTI, (DZ Edizioni 2018)
- LE OSSA DEI MORTI, (DZ Edizioni, 2019). Prefazione a cura di Paolo Di Orazio.
- IL PENTACOLO. Legacy of Darkness, (DZ Edizioni,2020) “Trofeo Cittadella- Miglior romanzo fantasy 2021”.
- RASPUTIN. L’OMBRA DEL MONACO, (Watson edizioni, 2021)
- I CUSTODI DEL CAOS, (Delos Digital, 2021)
- IL GIROTONDO DELLE ANIME PICCOLE, (Weird Book, 2022)
- IL VARCO, (Scheletri-ebook, 2022)
- L’ULTIMA RELIQUIA, (DZ Edizioni, 2023)
- I SALMI DELL’APOCALISSE, (Kipple Officina Libraria, collana k_noir diretta da Paolo Di Orazio. 2023)
- L’IDOLO ELETTRICO, (OperaNarrativa Edizioni, 2024)
- L’ARCHIVIO DEGLI DEI, (DZ Edizioni, 2024)
- LE AVVENTURE DEL GIOVANE LOVECRAFT, (Pelledoca Editore, 2024)

Vari racconti e articoli sono inseriti in antologie e progetti editoriali.



PLAYLIST











martedì 6 maggio 2025

PRESENTAZIONE: "Black Port. La nave nera" di Fabrizio Fortino




Quarta di copertina: Ancora una volta la città di Black Port è teatro di intrighi e oscure macchinazioni. Questa volta la minaccia giunge dal mare: quando una nave nera appare tra le nebbiose acque del porto, il diciassettesimo reggimento, guidato dal colonnello Jack Reynold, deve prepararsi a fronteggiare un pericolo inquietante. Un potere antico e implacabile come il metallo da cui trae forza, si nasconde nell’ombra, pronto a travolgere ogni cosa sul suo cammino.
In un clima di sospetto e terrore crescente, il reggimento si prepara a difendere la città, mentre Jack sarà costretto, ancora una volta, a confrontarsi con i demoni del suo passato.

giovedì 24 aprile 2025

PRESENTAZIONE: "Il quadro d'insieme" di Filippo Mammoli




Sinossi: Sul greto del Bisenzio, a Prato, viene inscenato un delitto macabro e spettacolare, che rievoca una leggenda medievale legata alla reliquia della Sacra Cintola. Chiamato a indagare, Marcello Tarantini, capo della Squadra Mobile, vede subito la situazione complicarsi quando viene scoperto un altro omicidio che pare rappresentare il quadro di un’artista neocaravaggista di cui nessuno conosce la vera identità.
Tra pettegolezzi che aleggiano intorno all’ambiente della Chiesa e simboli misteriosi tatuati sul corpo delle vittime, Tarantini dovrà affidarsi come non mai alla sua squadra, potenziata per l’occasione con l’innesto di una profiler.
E mentre l’indagine si sposta sul piano dei social media e delle tecnologie informatiche, anche grazie al contributo della nuova arrivata, dall’unione di due tragedie dimenticate emergerà il quadro d’insieme che affonda le sue radici in un oscuro passato.



BLOG TOUR: "Berenice" di Cristiano Montanari

 



Quarta di copertina: Berenice, l'ultima città. Fondata nella bocca di una caverna senza nome, milioni di persone la chiamano casa, ma non è un luogo di pace. Otto quartieri combattono quotidianamente per reclamare pochi diritti, e ancora meno risorse. Le armi? Elicotteri alchemici, divinità sotterranee e spionaggio industriale.
Quando Tar, scagnozzo di periferia, mette a segno un colpo in un laboratorio segreto, non sospetta la catena di eventi che lo condurranno negli angoli più oscuri di Berenice, e lo porteranno ad affrontare assassini telepatici, guardiani di antiche terre dimenticate, e spietate sorellanze universitarie. Dovrà, suo malgrado, accettare il compito di guidare verso il suo destino Musa, ultima erede del passato di Berenice, e ultima salvezza per la città e i suoi abitanti.
L'apocalisse non è mai stata così vicina; forse, inevitabile

Vincitore del premio speciale della giuria “Giovanni Pace” 2023.






Biografia: Cristiano Montanari, dopo anni di poesia in italiano e inglese, da circa dieci anni si dedica a tempo pieno alla narrativa fantasy e weird. Vincitore e finalista in vari premi in Italia quanto all'estero, divide il suo tempo tra scrittura, tarocchi, e lunghe passeggiate in foreste autunnali e fabbriche abbandonate. Può essere contattato su Twitter (@Montanari02) o sul suo sito personale https://therandommuseum.blogspot.com/.



PLAYLIST










lunedì 27 gennaio 2025

BLOG TOUR: "Il nido della menzogna" di Mariachiara Moscoloni




Quarta di copertina: Anni Ottanta. Durante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, sei adolescenti della Roma bene, amici e compagni di classe, s’introducono nella stanza sotterranea in cui è custodito il cannone del Gianicolo e, allo scoccare della mezzanotte, perdono un’amica sperimentando un gioco perverso che finisce in tragedia.
Trascorsi trent’anni, pur continuando a vivere nello stesso quartiere, i cinque superstiti non si frequentano più. Rancori, gelosie e problemi personali li hanno allontanati. E poi c’è il senso di colpa: anche se scagionati dall’omicidio, si sentono responsabili per quanto è successo.
Un giornalista, trasferitosi in zona da poco e intenzionato a scrivere un romanzo sul delitto irrisolto, comincia a fare domande inopportune; difficile riscostruire, attraverso il punto di vista delle persone coinvolte, la personalità sfuggente della vittima che, come una sirena, rivela una duplice natura: da un lato, fragile e insicura, sempre alla ricerca di conferme e dimostrazioni d’affetto, dall’altro lato, coraggiosa e combattiva.
Tassello dopo tassello l’enigma s’infittisce e l’intero quartiere assume la consistenza metafisica di un quadro hopperiano: il senso di solitudine e di smarrimento trapela dagli sguardi e dai gesti degli abitanti.






Biografia: Mariachiara Moscoloni è nata a Roma ed è laureata in Giurisprudenza. Appassionata di esoterismo, storie soprannaturali, miti e stregoneria, riesce a conciliare il difficile mestiere di mamma e quello di scrittrice grazie all’aiuto di uno speciale life coach: il gatto Maudit.
Esordisce nel 2014 come scrittrice fantasy con il romanzo Il Grimorio del Lago (Brigantia Editrice) vincitore del premio “Le Fenici”. Nel 2016 con I Sognatori Editore pubblica il thriller psicologico Aibofobia, finalista al “Premio Letterario Zeno”. Nel 2019, con L’ultima Strega, è finalista vincitrice del Premio “Fai viaggiare la tua storia”.
Ha tradotto alcune perle della letteratura vittoriana dimenticate: i poemetti umoristici tratti dalla collezione di leggende soprannaturali Ingoldsby Legends – The Witches Frolic (Le streghe si divertono) e The Jackdaw of Rheims (La taccola di Reims) – e il romanzo mistery, sempre di ambientazione vittoriana, La scoperta del dottor Berkeley.
Con la Dark Zone, nel 2020, ha pubblicato il thriller storico Il Sigillo di Lucifero e il fantamistery per ragazzi Ella.



PLAYLIST










lunedì 20 gennaio 2025

BLOG TOUR: "Ombre Imperfette" di Fabio Monteduro




Sinossi: Ombre imperfette è una spirale che conduce il lettore verso un inimmaginabile finale.
Ombre imperfette è una corsa a perdifiato tra squallidi segreti familiari, oscure perversioni, debolezze umane, antichi misteri e un atroce delitto che ha spezzato la vita del protagonista. Una vita i cui fili sta ancora cercando di riafferrare, mentre tenta, confusamente, di chiarire l’oscura realtà che gli si è parata davanti, proprio in quello che credeva essere il suo rifugio e che invece si sta rivelando una trappola mortale.
O forse, l’anticamera di qualche certezza ancora più terribile del più atroce degli incubi.






BIO-BIBLIOGRAFICA di Fabio Monteduro:

Nasce a Roma il 18 maggio 1963. Scrittore che predilige il thriller e l'horror, ma che non disdegna "contaminazioni" con altri generi che comunque contemplano il mistero.
Il suo modo di scrivere è definito "cinematografico", in quanto rende "visivamente" le storie che racconta.

I suoi romanzi ed i suoi racconti brevi, spesso e volentieri ambientati in Italia, sono caratterizzati da una forte componente emotiva e tracciano in chi li legge, una sottile linea nera... indimenticabile.

Attività:

2002 – 2006 - Ha pubblicato diversi racconti per la rivista “Progetto Babele”.

2003 – Una sua ghost story è presente nella raccolta “DaZeroaSei, il meglio di Progetto Babele 2002”. “Tavole della Legge” è votato dai lettori della rivista come miglior racconto dell’anno.

2003 e 2004 alcune delle sue opere sono state pubblicate dalla rivista americana MAG - the Muse Apprentice Guild.

2004 – Esce il suo Primo Romanzo, una raccolta di racconti sul paranormale: “So chi sei …ed altre ossessioni”, edito da Progetto Babele, che riceve la menzione della giuria al concorso letterario “Città di Pavia”.

2005 – Esce il suo Secondo Romanzo: l’horror parapsicologico “Avamposto dell’Inferno”.

2005 – Un suo racconto è presente nella raccolta “DaSetteaDodici, il meglio di Progetto Babele anno 2005”. Il thriller “Catalessi” è votato dai lettori della rivista come secondo miglior racconto dell’anno.

2007 - Il suo racconto esoterico “Il signore degli inganni”, è risultato vincitore della sezione "Racconto Inedito" del premio letterario Edizioni Creativa.

Questo racconto è stato pubblicato nell'antologia "Racconti creativi".

2007 - Nella sua veste di scrittore thriller/horror, è stato intervistato per la stesura di una Tesi di Laurea, riguardante l'Incubo.



2007 – Il suo racconto breve, il sorprendente “La sesta vittima”, è presente nella raccolta “Parole in Corsa V”.

2008 – Il suo racconto “Il Signore degli Inganni”, viene pubblicato anche dalla rivista “Short Stories”.

2008 – Pubblica il suo terzo romanzo, ottava opera della sua carriera: il thriller parapsicologico “Anima Nera”.

2008 – Un suo racconto, l’horror classico intitolato “Antinomia”, viene pubblicato nella raccolta di racconti “Famiglie Assassine”.

2008 – Finalista del Premio Letterario Città di Castello, si classifica settimo, su 216 romanzi partecipanti, con un romanzo ancora inedito al tempo, il thriller “Zona di Frontiera”.

2010 – Pubblica il suo quarto romanzo, decima opera della sua carriera: “Jodi”, un thriller esoterico poliziesco.

2010 – Il suo racconto “La cravatta del festeggiato”, già apparso in “So chi sei …ed altre ossessioni”, viene pubblicato in “Nero Lazio”.

2011 – Viene pubblicato il suo quinto romanzo, il primo in formato e-book: "Zona di Frontiera”.

2011 – Un suo racconto, il thriller "Una scheggia di vetro infranto", viene pubblicato nella raccolta "Viterbo in giallo 2010".

2011 – Esce il suo sesto romanzo: “Otto Minuti a Mezzanotte”, una raccolta di racconti horror.

2012 – Esce la sua settima pubblicazione: "Dove le strade non hanno nome", un romanzo che tratta da vicino le possibili implicazioni di visite extraterrestri nel passato dell'umanità.

2014 – Esce il suo ottavo romanzo: "Cacciatori di fantasmi", quello che l’autore stesso definisce un “horror psichiatrico”. Fantasmi, luoghi abbandonati e follia che tingono di terrore le pagine del libro.

2018 – Esce il suo nono romanzo: "AIRAM, La Sindrome della Bambola di Legno". Tratto da un fatto di cronaca nera avvenuto in Francia nel 2009.

2019 – Esce il suo decimo romanzo: "Gli Artigli dell’aquila". Un puzzle fatto di indizi, fotografie, indizi, fino alla più sconcertante e terribile delle verità. Pubblicato da Dark Zone Edizioni.

2021 – Esce il suo undicesimo romanzo: "Obliquo Inferno". Ossia il ritorno alla vera passione dell’autore: l’horror. Nemmeno la morte può metterti al sicuro. Nemmeno ciò che la tua memoria ha cancellato. Pubblicato da Dark Zone Edizioni.

2023 – Viene pubblicata, sempre da Dark Zone Edizioni, una nuova edizione de "Gli Artigli dell’aquila", con una nuova copertina e con dei miglioramenti nella trama della prima versione.

2024 – Esce il suo dodicesimo romanzo: “Ombre Imperfette”, sempre per la Dark Zone Edizioni. Un thriller/mistery con tracce di paranormale.



PLAYLIST










venerdì 10 gennaio 2025

Cover Reveal "Ombre Imperfette" di Fabio Monteduro




Quarta di copertina: Ombre imperfette è una spirale che conduce il lettore verso un inimmaginabile finale.
Ombre imperfette è una corsa a perdifiato tra squallidi segreti familiari, oscure perversioni, debolezze umane, antichi misteri e un atroce delitto che ha spezzato la vita del protagonista. Una vita i cui fili sta ancora cercando di riafferrare, mentre tenta, confusamente, di chiarire l’oscura realtà che gli si è parata davanti, proprio in quello che credeva essere il suo rifugio e che invece si sta rivelando una trappola mortale.
O forse, l’anticamera di qualche certezza ancora più terribile del più atroce degli incubi.