venerdì 10 febbraio 2023

BLOG TOUR: "Violated Souls" di Kyra Synd

 



Quarta di copertina: Lui è diventato un fighter professionista. Ma la relazione con la sorellastra lo riporta in Italia. Travolto da un passato criminale, potrà scegliere l’amore?
Simone sta sprofondando nel suo peggior incubo. Dopo essersi costruito una nuova vita a Las Vegas con Sonia e come fighter di MMA, tornare in Italia per il funerale del patrigno lo trascina in un passato di rabbia e spietata violenza. Ha sempre cercato di proteggere la sorella dai propri demoni, fino a quando il boss della zona, nonché suo mentore, bussa alla porta e gli offre una nuova ragazza come regalo di bentornato.
Lottando per tenere fuori dai traffici illegali la donna che ama, Simone torna a vestire i panni del Randagio, la faccia criminale grazie alla quale era sopravvissuto per molti anni.
Ma quando perde il controllo e il piacere per la violenza senza regole esplode, teme che per lui e Sonia il tempo stia per finire.
Quando le loro mani saranno sporche di sangue, Simone riuscirà a salvare il suo unico amore?
Violated Souls è il primo tormentato dark romance autoconclusivo della serie “Criminal Scars”.






Biografia: Kyra Synd è un'autrice erotic romantic suspense. Vive in Italia e ama scrivere di motociclisti fuorilegge, ma anche di storie dark e mafia romance.

"Non esisto ma scrivo…

Perché nulla è più reale delle parole

e così anche io prendo vita,

nella mia mente e nella tua.

Entra nel mio mondo e lascia che ti racconti una storia."



PLAYLIST










martedì 7 febbraio 2023

BLOG TOUR: "Unsung Angel" di Therry Romano




Quarta di copertina: È trascorso qualche mese da quando Syn, Zeke, Drew e Ledja hanno incontrato i celesti. Ora il loro compito è trovare le schiere di morti che vagano sulla terra, condurle in terra consacrata e aprire il portale sacro, che le porterà nel regno di Samael. Grazie alla runa di Eihwaz, Syn è il portale di attraversamento, ma ogni passaggio si rivela sempre più difficile, in quanto attira creature misteriose, assetate di potere oscuro, ed esseri sovrannaturali, che controllano le sue gesta.
Molti sono gli enigmi che il gruppo dovrà affrontare, a cominciare dal vero senso della missione intrapresa, fino alla ricerca di risposte sulla fedeltà delle schiere celesti. Profezie, cabala, diverse credenze religiose e geometria sacra, il tutto intrecciato a una storia che porrà un solo interrogativo: chi dice la verità?






Therry Romano, classe 1968, nata sotto il segno dell’Acquario.

Laureata magistrale in Comunicazione, lavora in una PA, sostiene progetti di volontariato. Sposata, due figli che adora e che la supportano nella sua attività da scribacchina.

Lettrice accanita di thriller e fantasy, blogger onnivora, collezionista di fumetti, di unicorni e teschi. Sognatrice di dimensioni utopiche, le piace condividere i suoi complicati sogni con lettori, per i quali leggere è un viaggio in un’altra vita, che sia avventurosa, romantica o straordinariamente fantasy.

Al suo attivo ha 4 racconti brevi:

- Questioni di carta e di pizzo

- Il matrimonio della cugina

- Bellissima pazzia

- Diario di una fan

Seguono diversi generi:

- Kissmet, baci dal passato (favola paranormal)

- Un graffio al cuore (goth romance)

- Not just a song #1 (YA musical romance) edito Darcy Edizioni

- Shadow People (black fantasy)

- Christmas Impossible (romanzo natalizio)

- Time Vampires (fantasy in riedizione) terzo classificato al Trofeo Cittadella anno 2020.

Nel 2021 Angel down, primo volume riedito Dark Zone si è classificato al secondo posto sempre al Trofeo Cittadella.

Unsung Angel è il volume conclusivo.



PLAYLIST










martedì 6 dicembre 2022

BLOG TOUR: "L'urlo di Conan" di A.A. V.V.




Quarta di copertina: Robert Ervin Howard era un uomo e un autore contraddittorio, ossessionato dalla costante ricerca di una forza, fisica e morale, capace di stravolgere il mondo. Il risultato del suo lavoro è stata la creazione di un sottogenere, lo «Sword&Sorcery», capace tutt’oggi d’influenzare i più grandi autori di genere.
Gli autori della casa editrice hanno scelto di omaggiarlo partendo dalle sue opere per creare dieci nuove storie con lo stile, l’atmosfera e le tematiche – oltre ai personaggi – tanto cari a Howard.
Immerso nel sangue, frenetico per l’adrenalina o straziante nel dissidio interiore dei protagonisti, ogni racconto parte da una citazione dell’autore per poi evolversi in qualcosa di nuovo che, speriamo, possa vibrare con la stessa potenza della spada di Conan.






martedì 15 novembre 2022

Blog tour "I collezionisti di mondi" di Francesca Pace

 



Ogni famiglia ha le sue tradizioni.
Alcuni a Natale si scambiano maglioni fatti a mano, altri cucinano biscotti di zenzero.
Questa famiglia addobba l'albero con tante sfere colorate. Niente di più normale.
O forse no?
Perché questa famiglia di tradizionale non ha proprio niente.












venerdì 11 novembre 2022

Blog tour: "Il Sommo Incantatore - L'ombra del Penracolare" di Francesco Zamboni

 



Quarta di copertina: Dopo il cataclisma di Heim, la stretta dell’Arcimago sul Nidlunor è giunta fino alle porte della capitale. Joras, leader degli incantatori, è costretto sulla difensiva e deve gestire anche gli attriti interni alla città causati dalla convivenza forzata con gli elementali sopravvissuti.
Nello stesso momento, in un paese ai margini del Nidlunor, un mago vestito di blu prosegue la sua caccia alle misteriose pietre di Trad. L’avanzata dell’Arcimago sembra inarrestabile, alimentata dalla tenebra degli Eternali. La lotta contro il tempo per salvare Nidlun è iniziata.






Biografia: Francesco Zamboni, classe 1988, è nato a Brescia e vive a Verona. Editor e writing coach freelance, collabora con diversi autori e case editrici indipendenti. Per Carthusia Edizioni (Milano) gestisce l’area dei diritti esteri ed è coordinatore del Silent Book Contest, il primo concorso internazionale dedicato agli albi illustrati senza parole. La narrativa di genere è la sua più grande passione. La trilogia de Il Sommo Incantatore (DZ Edizioni) ha segnato il suo esordio come autore, ricevendo con il primo volume la segnalazione della giuria al Premio Nazionale “Città di Latina 2020”.



PLAYLIST










giovedì 3 novembre 2022

Blog tour: "Carhas Ithil - Il nano e lo Stregone" di Annalisa Ghilarducci

 



Quarta di copertina: La guerra divampa per terra e per mare, mentre il cielo si accende del fuoco della Torre di Guardia che chiama a raccolta l’Antica Alleanza. Al termine di una fuga attraverso la foresta, tra grotte che custodiscono antichi segreti e villaggi ridotti in cenere, Valiah e Dworf dovranno affrontare la più dura delle prove tra le mura di una città cinta d’assedio, sull’orlo della distruzione.
Mentre i popoli si radunano per l’ultimo scontro, Maestro Ardarhan è pronto a spalancare il Portale Dimensionale, dal quale giunse in un tempo remoto, e tornare così in possesso di tutto il suo potere. Prima, però, dovrà strappare la sua spada dalle mani dell’antica avversaria Viviah e piegare – o distruggere – l’ultimo della sua stirpe: Alyahdir di Carhas Ithil.
In un rincorrersi di eventi e rivelazioni, tra riconciliazioni e tradimenti, il destino che sembrava già scritto confonde ancora una volta le sue carte, in una partita tra Bene e Male il cui esito appare tutt’altro che scontato.






Biografia: Annalisa Ghilarducci vive e lavora in Versilia. Nel 2019 pubblica con Dark Zone il suo primo romanzo, il fantasy classico “Carhas Ithil, la città sul mare”, cui segue nel 2021 il secondo volume “Carhas Ithil, l’ira del Custode”.
Nel 2020 esce per Porto Seguro il romanzo storico fantastico “L’ombra di Livia”. Alcuni suoi racconti sono presenti in antologie a tema storico e fantasy.



PLAYLIST










martedì 25 ottobre 2022

Blog tour: "I quattro regni" di Pietro Tulipano




Quarta di copertina: Sono passati secoli dalla Guerra Nefasta che sconvolse la terra di Elearos. Da allora, la pace è rimasta intatta grazie a un delicato equilibrio. L’improvviso riarmo degli orchi, umiliati da antichi trattati, sembra però rimettere in discussione l’assetto dei quattro regni. Di fronte a una minaccia crescente, il re degli uomini e i suoi alleati devono quindi decidere come reagire. All’oscuro di tutto, il giovane contadino Deltan viene coinvolto, suo malgrado, negli eventi che si stanno verificando.
Inizia così una corsa contro il tempo, un’avventura in cui Deltan e i suoi compagni dovranno confrontarsi con una serie di pericoli e avversità che affondano le radici nella complessa e tumultuosa storia dei quattro regni. Un viaggio che permetterà al giovane di esplorare il mondo e di scoprire le tante sfumature della verità, una missione che lo costringerà non solo a mettersi alla prova, ma anche a scegliere che tipo di uomo diventare.






Pietro Davide Tulipano, nato a Milano l’08/09/1992.
Diplomato in Scienze Sociali e laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha frequentato il corso di scrittura creativa “Scuola Flannery O’Connor” presso il Centro culturale di Milano.
Nel 2012 ha vinto il terzo premio al concorso letterario “69-80 Anni dell’odio. Riflessioni sulla violenza nelle manifestazioni pubbliche a partire dagli Anni di Piombo”, indetto dalla Provincia di Milano.
Nel 2018 ha pubblicato il romanzo fantasy “Il Cavaliere Nero” con DZ Edizioni.

I Quattro Regni è il suo nuovo romanzo in uscita con DZ Edizioni.



PLAYLIST










martedì 18 ottobre 2022

Blog tour: "La danza dei ragni" di Luigi Carrozzo




Quarta di copertina: Arianna è terrorizzata, non capisce che cosa stia accadendo: perché non riconosce i volti delle persone, anche quelle a lei più care? Perché le sembra che si trasformino in qualcosa di alieno e mostruoso?
Mentre è in cerca di risposte, si trova d’improvviso sballottata avanti e indietro nel tempo. Comincia così a rivivere attimi dell’infanzia, i primi giorni da sposa, riprova le contrastanti emozioni di un disastroso viaggio in Corsica, scorge perfino cosa l’attende nel suo futuro più lontano.
Non riesce a darsi una spiegazione, ma una cosa è certa: dalla sua memoria mancano alcuni tasselli, frammenti di vita che le sono del tutto oscuri. Solo ritrovandoli, solo facendo luce su quelle parti potrà comprendere appieno il senso di ciò che sta accadendo. Arianna dovrà quindi addentrarsi nella sua psiche e, una volta scovata la vera radice del male, sarà costretta a fronteggiare l’orrore.






Biografia: Luigi Carrozzo è nato a Salerno. Dopo un periodo trascorso tra Parigi e Firenze, ora vive a Milano. Suoi racconti sono comparsi su diverse riviste e antologie.



PLAYLIST










martedì 7 giugno 2022

COVER REVEAL: "End of the Road Bar" di Daniele Batella

 



TRAMA: All’End of the Road non si arriva per caso.
È uno strano luogo, un vecchio bar nascosto nel vicolo di una metropoli, a metà strada tra una bettola e la sala di un cinema.
È un locale d’altri tempi, lontano dalla frenesia delle notti di baldoria della città.
Ma l’End of the Road ha anche un’anima.
È questa l’unica certezza che colpisce i sette avventori che ci arrivano per caso, in una sera di aprile, condotti là da un curioso scherzo del fato.
Penny, l’algida e imperscrutabile cameriera, li accoglie e serve loro da bere. Ma sarà il pretesto di una violenta tempesta a far avvicinare i sette l’uno all’altro, a sciogliere imbarazzi e timori prima, e a condurli in un viaggio lungo il viale dei ricordi poi.
Uno a uno cominceranno a raccontare la loro esistenza, fatta di amori, gioie, dolori, segreti mai confessati e peccati indicibili.
Sette vite si snodano nel flusso dirompente della memoria, svelando poco a poco le trame di un sorprendente destino.






Daniele Batella nasce ad Arezzo l’11 Giugno 1988.
Consegue la Laurea Triennale in Lingue e Culture del Mondo Moderno presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Dal 2009 si esibisce come cantante nel gruppo vocale Cherries on a Swing Set, con i quali visita la Russia, la Thailandia e tutta l’Italia.
Dal 2018 è Global Senior Make-Up Artist per Astra Make-Up; nel 2021 è direttore artistico responsabile della sezione trucco della trasmissione X-Factor.
Da sempre appassionato di arte creativa, forma i suoi gusti letterari su romanzi thriller, noir, con ambientazione storica, elementi archeologici o accenni al sovrannaturale; allo stesso tempo l’introspezione psicologica e l’esplorazione delle umane pulsioni proprie di autori come Henry James o Michael Cunningham lo portano a cesellare il suo gusto verso una narrativa antropocentrica, fatta di storie di vita vissuta.
End of the Road Bar, il suo primo romanzo, è stato pubblicato nel 2018 per Dark Zone Edizioni.
Vive ad Orvieto, in Umbria.



mercoledì 1 giugno 2022

BLOG TOUR: "Storia di Drago e Corvo" di Daisy Franchetto e Antonello Venditti & "Stardust" di Autori Vari




TRAMA: In un edificio che ha occhi e bocche al posto delle finestre e delle porte, e respira come un animale, vivono dei bambini che hanno perduto il loro nome: l’Istituto dei senza nome.
Al posto del nome, i bambini hanno ricevuto un cappuccio a forma di animale che li distingue l’uno dall’altro.
Tra di loro c’è Testa di Drago, che si aggira per i corridoi del grande edificio a capo chino, costeggiando i muri, urlando e correndo in preda a crisi misteriose. Ma il suo mondo non è tutto lì, ce n’è un altro sovrapposto a quello “reale”, ed è solo suo.
In quel luogo lui è un eroe che combatte contro mostri e giganti.
Nessuno sa cosa accada oltre il velo invisibile che separa Testa di Drago da tutto il resto, fino a quando Testa di Corvo, inseguito da una banda di bulli, non lacera il confine irrompendo nel mondo dell’altro.

Storia di Drago e Corvo parla della solitudine più triste, quella dei bambini che non vengono ascoltati e capiti, e di un incontro che accorcia le distanze con il mondo.






Daisy Franchetto è nata a Vicenza, città intrisa di grazia palladiana, ma vive a Torino, città del mistero.

È un correttore di bozze ossessivo compulsivo, un addetto stampa e un responsabile di produzione scrupoloso, offre i suoi servizi maniacali e puntuali a case editrici e agenzie.

La scrittura è una passione nascosta che ha iniziato a coltivare tardi.

Ciò che racconta nasce dalle esperienze vissute: il lavoro nelle comunità psichiatriche e per disabili, i viaggi come volontaria in zone di guerra, l’impegno per la difesa dei diritti umani. L’ascolto delle persone in difficoltà e, prima ancora, l’ascolto di se stessa. Il mondo onirico e la ventennale attività di scavo nella psiche.

Questi i romanzi pubblicati:
- Dodici Porte, DZ Edizioni
- Sei Pietre Bianche, DZ Edizioni
- Tre Lacrime d’Oro, DZ Edizioni
- Tre giorni, autopubblicato
- Jerome La crus – Il Mezzovivo, DZ Edizioni
- Agua Ploma, DZ Edizioni
- Malena senza sonno, DZ Edizioni






Antonello Venditti 1975.

Illustratore - scrittore - artista visivo - pittore

All'età di 8 anni ha vinto il primo concorso di disegno. Espone in due mostre personali nel “1991 e nel” 1993. Ha studiato arte dei metalli e oreficeria presso l'istituto d'arte e pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Lavora come copista e crea trompe l'oeil. Raccoglie vari premi di pittura estemporanea, concorsi nazionali e internazionali e partecipa all'Art Beijing 2010 'International Art Fair, esponendo al world trade center di Pechino. Premio Manzu 2014, Premio Caresio 2016 e selezione nei 50 premi OverLuk 2017. Scrittore fantasy dal 2014 e illustratore dal 2016 realizza copertine per vari editori. Attualmente ha già realizzato circa 30 copertine solo per la collana fantasy classico della Dark Zone edizioni. Pubblica il suo primo libro di illustrazioni fantasy nel 2018 Venditti’s Illustration per DZ edizioni. Scrive il primo libro della trilogia fantasy Le Mutazioni nel 2019, conclusasi nell'estate del 2021 dopo aver pubblicato Lo scrigno Cremisi, Il Cuore di Pietra e La Figlia delle Stelle per la Dark Zone edizioni. Sempre nel 2019 illustra I Fuochi del Cielo nella saga La Ruota del Tempo di Robert Jordan per Fanucci editore. Ancora nel 2019 Collabora con una serie di illustrazioni al progetto del corto Dark Resurrection fan made di Star Wars realizzato da Angelo Licata. Tra il 2020/21 illustra la trilogia dei Lungavista e La Principessa testarda e il Principe pezzato di Robin Hobb per l'editore Fanucci. Il 2022 vedrà l’uscita delle copertine di Megan Whalen Turner – Il Ladro - e Il primo volume della nuova trilogia di John Gwynne - L’Ombra degli Dei - per l'editore Fanucci. Attualmente sta lavorando a molti progetti e nella primavera del 2022 verrà pubblicato il suo nuovo libro illustrato per DZedizioni scritto da Daisy Franchetto- Storia di Drago e Corvo.






Stardust




TRAMA: La fantasia di Neil Gaiman è stata capace di conquistare qualsiasi mezzo di comunicazione, dai fumetti ai romanzi, dal cinema alle serie tv e di rivoluzionare la narrativa contemporanea. L’ha fatto mescolando atmosfere cupe e ironia, per ricreare decine di mondi in cui il sogno e la natura umana fanno da padroni.
In questa antologia, che fa parte della collana Riflessi, così come i precedenti Gothica e L’ombra di Cthulhu, i nostri autori hanno voluto porgergli omaggio e hanno tratto spunto dalle sue opere per creare dieci racconti inediti. Ognuna ispirato a una differente citazione di Gaiman, queste storie aggiungono nuove e personali scintille di creazione, senza mai perdere di vista il sentiero tracciato dall’autore nella sabbia dorata dei sogni.